Qual è il ruolo dell’utilità sociale nella Costituzione Italiana? A partire da una analisi del dibattito costituente e delle sue radici culturali che trovano un riferimento essenziale nel concetto di utilità elaborato nella filosofia morale dell’illuminismo scozzese (David Hume, Adam Smith), il volume mostra come la Costituzione disegni un complesso rapporto fra economia e politica che ha al centro un progetto di sviluppo individuale che non è riducile al conseguimento del solo benessere materiale della collettività. Nelle intenzioni dei costituenti l’utilità sociale, vero e proprio architrave della costituzione economica, è strettamente connessa alla tutela della salute, del lavoro, del diritto al riposo come spazio per la coltivazione di sé e delle proprie relazioni affettive e amicali. Questo orizzonte di senso sembra essersi smarrito nel periodo più recente, in cui invece l’utilità sociale viene frequentemente identificata con la tutela della concorrenza e dei diritti dei consumatori.

Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto / Vaccari, Alessio. - (2021).

Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto

Alessio Vaccari
2021

Abstract

Qual è il ruolo dell’utilità sociale nella Costituzione Italiana? A partire da una analisi del dibattito costituente e delle sue radici culturali che trovano un riferimento essenziale nel concetto di utilità elaborato nella filosofia morale dell’illuminismo scozzese (David Hume, Adam Smith), il volume mostra come la Costituzione disegni un complesso rapporto fra economia e politica che ha al centro un progetto di sviluppo individuale che non è riducile al conseguimento del solo benessere materiale della collettività. Nelle intenzioni dei costituenti l’utilità sociale, vero e proprio architrave della costituzione economica, è strettamente connessa alla tutela della salute, del lavoro, del diritto al riposo come spazio per la coltivazione di sé e delle proprie relazioni affettive e amicali. Questo orizzonte di senso sembra essersi smarrito nel periodo più recente, in cui invece l’utilità sociale viene frequentemente identificata con la tutela della concorrenza e dei diritti dei consumatori.
2021
9788879169868
utilità sociale; David Hume; homo oeconomicus; costituzione economica; mercato; iniziativa economica; consumatore
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Sviluppo umano e relazioni economiche. L'utilità sociale tra etica e diritto / Vaccari, Alessio. - (2021).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Vaccari_Sviluppo-umano_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1624017
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact