Il contesto forense rappresenta un luogo privilegiato per condurre una ricerca unitaria che prenda in considerazione le manifestazioni del paesaggio epigrafico nella sua completezza. L’intento specifico del contributo è quello di analizzare un ristretto gruppo di attestazioni, basi di statua, reimpiegate in strutture adibite alla fruizione pubblica e pertinenti alla parte occidentale del Foro Romano, per valutare, in un primo inquadramento, se il ricorso al reimpiego e la collocazione in una sezione specifica dello spazio forense risponda a una precisa logica espositiva o sia frutto di ragioni altre.
Strategia espositiva e topografia nel Foro Romano: una declinazione del reimpiego epigrafico / DE MARTINI, Silvia. - (2021).
Strategia espositiva e topografia nel Foro Romano: una declinazione del reimpiego epigrafico
Silvia De Martini
2021
Abstract
Il contesto forense rappresenta un luogo privilegiato per condurre una ricerca unitaria che prenda in considerazione le manifestazioni del paesaggio epigrafico nella sua completezza. L’intento specifico del contributo è quello di analizzare un ristretto gruppo di attestazioni, basi di statua, reimpiegate in strutture adibite alla fruizione pubblica e pertinenti alla parte occidentale del Foro Romano, per valutare, in un primo inquadramento, se il ricorso al reimpiego e la collocazione in una sezione specifica dello spazio forense risponda a una precisa logica espositiva o sia frutto di ragioni altre.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.