In the midst of the difficulties in which the capital navigates, the city organizes itself (or rather self-organizes) and solves many problems independently, from the lack of services to the lack of equipment, green spaces, public spaces. It independently compensates for many problems, we have also seen it during the pandemic. But it is not only a substitute for the shortcomings of the public administration and the retreat of the welfare state, but also a way of reacting to a prevailing model of development and governance that cuts off the inhabitants. It is a form of re-appropriation of places and of one's dignity. All to be conquered, all the result of a struggle and personal life projects. Over time, this capacity for self-organization and mutualism grows and is structured, starting from the many networks, including super-local ones, and the spread of collaborative platforms. It also produces culture and political culture, precisely because it is immersed in the daily life of the inhabitants. The contribution seeks to synthetically restore this dimension and the prospects that are emerging (but also its limits). It sets up another way of thinking about "public action" and calls for a change in the forms of city government. It also structures perspectives that look at the local development of the suburbs (community welfare, civic centers, educating communities, urban regeneration from below, etc.) which constitutes the interesting frontier to look at, within a design vision of Rome.

In mezzo alle difficoltà in cui naviga la Capitale, la città però si organizza (o meglio autorganizza) e risolve tanti problemi in autonomia, dalla mancanza di servizi alla mancanza di attrezzature, spazi verdi, spazi pubblici. Sopperisce autonomamente a tanti problemi, lo abbiamo visto anche durante la pandemia. Ma non è soltanto un’attività sostitutiva delle carenze della pubblica amministrazione e dell’arretramento del welfare state, ma anche una modalità di reagire a un modello di sviluppo e di governo prevalenti che tagliano fuori gli abitanti. È una forma di riappropriazione dei luoghi e della propria dignità. Tutta da conquistare, tutto frutto di una lotta e di progetti di vita personali. Con l’andare del tempo questa capacità di autorganizzazione e di mutualismo cresce e si struttura, a partire dalle molte reti anche sovralocali e dal diffondersi delle piattaforme collaborative. Produce anche cultura e cultura politica, proprio perché immersa nella vita quotidiana degli abitanti. Il contributo vuole restituire sinteticamente questa dimensione e le prospettive che ne stanno nascendo (ma anche i suoi limiti). Configura un altro modo di pensare l’”azione pubblica” e chiede di cambiare le forme del governo cittadino. E ancora struttura prospettive che guardano allo sviluppo locale delle periferie (welfare di comunità, centri civici, comunità educanti, rigenerazione urbana dal basso, ecc.) che costituisce la frontiera interessante a cui guardare, all’interno di una visione progettuale di Roma.

Roma che reagisce / Cellamare, C.. - (2021), pp. 129-165.

Roma che reagisce

Cellamare C.
2021

Abstract

In the midst of the difficulties in which the capital navigates, the city organizes itself (or rather self-organizes) and solves many problems independently, from the lack of services to the lack of equipment, green spaces, public spaces. It independently compensates for many problems, we have also seen it during the pandemic. But it is not only a substitute for the shortcomings of the public administration and the retreat of the welfare state, but also a way of reacting to a prevailing model of development and governance that cuts off the inhabitants. It is a form of re-appropriation of places and of one's dignity. All to be conquered, all the result of a struggle and personal life projects. Over time, this capacity for self-organization and mutualism grows and is structured, starting from the many networks, including super-local ones, and the spread of collaborative platforms. It also produces culture and political culture, precisely because it is immersed in the daily life of the inhabitants. The contribution seeks to synthetically restore this dimension and the prospects that are emerging (but also its limits). It sets up another way of thinking about "public action" and calls for a change in the forms of city government. It also structures perspectives that look at the local development of the suburbs (community welfare, civic centers, educating communities, urban regeneration from below, etc.) which constitutes the interesting frontier to look at, within a design vision of Rome.
2021
Rome. Nome plurale di citta #2
979-12-5963-101-5
In mezzo alle difficoltà in cui naviga la Capitale, la città però si organizza (o meglio autorganizza) e risolve tanti problemi in autonomia, dalla mancanza di servizi alla mancanza di attrezzature, spazi verdi, spazi pubblici. Sopperisce autonomamente a tanti problemi, lo abbiamo visto anche durante la pandemia. Ma non è soltanto un’attività sostitutiva delle carenze della pubblica amministrazione e dell’arretramento del welfare state, ma anche una modalità di reagire a un modello di sviluppo e di governo prevalenti che tagliano fuori gli abitanti. È una forma di riappropriazione dei luoghi e della propria dignità. Tutta da conquistare, tutto frutto di una lotta e di progetti di vita personali. Con l’andare del tempo questa capacità di autorganizzazione e di mutualismo cresce e si struttura, a partire dalle molte reti anche sovralocali e dal diffondersi delle piattaforme collaborative. Produce anche cultura e cultura politica, proprio perché immersa nella vita quotidiana degli abitanti. Il contributo vuole restituire sinteticamente questa dimensione e le prospettive che ne stanno nascendo (ma anche i suoi limiti). Configura un altro modo di pensare l’”azione pubblica” e chiede di cambiare le forme del governo cittadino. E ancora struttura prospettive che guardano allo sviluppo locale delle periferie (welfare di comunità, centri civici, comunità educanti, rigenerazione urbana dal basso, ecc.) che costituisce la frontiera interessante a cui guardare, all’interno di una visione progettuale di Roma.
Roma; città; periferie; Rome; city; suburbs
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Roma che reagisce / Cellamare, C.. - (2021), pp. 129-165.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cellamare_Roma-che-reagisce_2021.pdf

solo gestori archivio

Note: https://www.bordeauxedizioni.it/prodotto/rome-nome-plurale-di-citta/
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1618788
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact