La qualità e la quantità di illuminazione dipendono dalla dimensione degli elementi trasparenti dei sistemi morfologici-spaziali e dei sistemi tecnologici per l’illuminazione, dalla loro collocazione, dal tipo di vetro utilizzato, dall’orientamento, dal tipo di ombreggiamento. Tra la luce e il comfort visivo e la luce e gli effetti termici esiste un rapporto antitetico. I sistemi morfologici per l’illuminazione (atri, lucernai, camini di luce, condotti di luce naturale, sistemi di modulazione integrati) devono essere opportunamente associati ai relativi sistemi tecnologici (vetro e/o schermatura solare) per il controllo e la gestione della luce naturale al fine di ottimizzare lo sfruttamento della luce naturale garantendo adeguati livelli di illuminamento.

Illuminazione naturale e sistemi tecnologici per l’architettura bioclimatica: potenzialità e criticità nell’interazione prestazionale e fisico-spaziale / Cecafosso, Valeria. - (2020).

Illuminazione naturale e sistemi tecnologici per l’architettura bioclimatica: potenzialità e criticità nell’interazione prestazionale e fisico-spaziale

Valeria Cecafosso
2020

Abstract

La qualità e la quantità di illuminazione dipendono dalla dimensione degli elementi trasparenti dei sistemi morfologici-spaziali e dei sistemi tecnologici per l’illuminazione, dalla loro collocazione, dal tipo di vetro utilizzato, dall’orientamento, dal tipo di ombreggiamento. Tra la luce e il comfort visivo e la luce e gli effetti termici esiste un rapporto antitetico. I sistemi morfologici per l’illuminazione (atri, lucernai, camini di luce, condotti di luce naturale, sistemi di modulazione integrati) devono essere opportunamente associati ai relativi sistemi tecnologici (vetro e/o schermatura solare) per il controllo e la gestione della luce naturale al fine di ottimizzare lo sfruttamento della luce naturale garantendo adeguati livelli di illuminamento.
2020
Atlante dei sistemi tecnologici per l’architettura bioclimatica. Illuminazione naturale in Architettura
979-12-80178-07-7
illuminazione naturale; sistemi tecnologici passivi;
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Illuminazione naturale e sistemi tecnologici per l’architettura bioclimatica: potenzialità e criticità nell’interazione prestazionale e fisico-spaziale / Cecafosso, Valeria. - (2020).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cecofosso_Illuminazione naturale_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1617668
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact