Non appena pubblicato, Essere e tempo, il capolavoro di Martin Heidegger, fu ritenuto una vera e propria rivelazione filosofica. Pochi, però, conoscevano allora il libro del giovane ebreo italiano Carlo Michelstaedter. Le sue pagine sembrano precorrere fin nei concetti lo scritto rivoluzionario di Heidegger. In quest’avvincente inchiesta filosofica Thomas Vašek, oltre a delineare le singolari corrispondenze tra i due pensatori, getta nuova luce sul testo di Heidegger, il quale ha ignorato a lungo quella fonte preziosa.
Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica / Rambaldini, Fulvio. - (2021), pp. 1-320.
Heidegger e Michelstaedter. Un'inchiesta filosofica
fulvio rambaldini
2021
Abstract
Non appena pubblicato, Essere e tempo, il capolavoro di Martin Heidegger, fu ritenuto una vera e propria rivelazione filosofica. Pochi, però, conoscevano allora il libro del giovane ebreo italiano Carlo Michelstaedter. Le sue pagine sembrano precorrere fin nei concetti lo scritto rivoluzionario di Heidegger. In quest’avvincente inchiesta filosofica Thomas Vašek, oltre a delineare le singolari corrispondenze tra i due pensatori, getta nuova luce sul testo di Heidegger, il quale ha ignorato a lungo quella fonte preziosa.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rambaldini_Heidegger-e-Michelstaedter_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.