Durante la loro dominazione di Roma (1809-1813) i francesi decisero di allestire due cimiteri: grazie agli studi già pubblicati, le relative vicende sono note da tempo. In questo contributo la vicenda del Cimitero Sacchetti, restituita alla sua complessità attraverso il collegamento tra i fondi archivistici di Roma e di Parigi, permette di portare alla luce un argomento che è poco documentato e quindi poco studiato: quale è la posizione degli architetti francesi, o almeno di alcuni di loro, in rapporto alle architetture romane post-antiche.
L'architecture romaine vue par les Français: un projet de cimetière dans la Villa Sacchetti examiné par le Conseil des Bâtiments civils en 1813 / Pasquali, Susanna. - (2021), pp. 427-443.
Titolo: | L'architecture romaine vue par les Français: un projet de cimetière dans la Villa Sacchetti examiné par le Conseil des Bâtiments civils en 1813 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | L'architecture romaine vue par les Français: un projet de cimetière dans la Villa Sacchetti examiné par le Conseil des Bâtiments civils en 1813 / Pasquali, Susanna. - (2021), pp. 427-443. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1614811 | |
ISBN: | 9782804706326 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pasquali_Architecture-romaine_2021.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |