Questo volume propone un nuovo profilo di Boccaccio attraverso una rilettura delle sue opere e percorsi dedicati a momenti nevralgici della sua vita intellettuale, tenendo conto delle prospettive attivate dalla più recente stagione di studi, compresi anche i cantieri aperti in occasione di seminari tenuti da giovani studiosi, fondamentali per rilanciare la ricerca scientifica e proiettarla verso il futuro.
Boccaccio, a cura di M. Fiorilla e I. Iocca, Roma, Carocci, 2021 / Iocca, Irene. - (2021).
Boccaccio, a cura di M. Fiorilla e I. Iocca, Roma, Carocci, 2021.
irene iocca
2021
Abstract
Questo volume propone un nuovo profilo di Boccaccio attraverso una rilettura delle sue opere e percorsi dedicati a momenti nevralgici della sua vita intellettuale, tenendo conto delle prospettive attivate dalla più recente stagione di studi, compresi anche i cantieri aperti in occasione di seminari tenuti da giovani studiosi, fondamentali per rilanciare la ricerca scientifica e proiettarla verso il futuro.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.