In questo saggio si analizza la collettività italiana in Tunisia tra XIX e XX secolo. In particolare si fa riferimento alla dimensione regionale della collettività presente nel paese nordafricano.

Gli “italiani” dell’Altra sponda. La collettività italiana di Tunisia fino all’avvento del fascismo / EL HOUSSI, L. - (2017), pp. 199-228. - TERRA MURATA. INCONTRI MEDITERRANEI.

Gli “italiani” dell’Altra sponda. La collettività italiana di Tunisia fino all’avvento del fascismo

EL HOUSSI L
2017

Abstract

In questo saggio si analizza la collettività italiana in Tunisia tra XIX e XX secolo. In particolare si fa riferimento alla dimensione regionale della collettività presente nel paese nordafricano.
2017
Circolazioni mediterranee
978-88-6866-329-2
migrazioni; Tunisia; Mediterraneo
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Gli “italiani” dell’Altra sponda. La collettività italiana di Tunisia fino all’avvento del fascismo / EL HOUSSI, L. - (2017), pp. 199-228. - TERRA MURATA. INCONTRI MEDITERRANEI.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
ElHoussi_Italiani-altra-sponda_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 693.18 kB
Formato Adobe PDF
693.18 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1611471
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact