Il contributo illustra la connessione giuridica tra la legge elettorale e la forma di governonel sistema costituzionale italianao, procedendo ad un breve excursus sulle scelte italiane e analizzando le vicende attualei della legge elettorale rispetto alle evoluzioni della forma di governo, in particolare verificando gli effetti della 'novità' delle sentenze della Corte costituzionale in materia di legge elettorale. Si osservano poi alcune recenti evoluzioni nel processo di formazione del governo e nelle convenzioni e consuetudini costituzionali nella recente esperienza costituzionale.
Legge elettorale e forma di governo / Bonini, Paolo. - (2021), pp. 31-48.
Legge elettorale e forma di governo
Paolo Bonini
2021
Abstract
Il contributo illustra la connessione giuridica tra la legge elettorale e la forma di governonel sistema costituzionale italianao, procedendo ad un breve excursus sulle scelte italiane e analizzando le vicende attualei della legge elettorale rispetto alle evoluzioni della forma di governo, in particolare verificando gli effetti della 'novità' delle sentenze della Corte costituzionale in materia di legge elettorale. Si osservano poi alcune recenti evoluzioni nel processo di formazione del governo e nelle convenzioni e consuetudini costituzionali nella recente esperienza costituzionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonini_Legge-elettorale_2021.pdf
solo gestori archivio
Note: frontespizio, indice, capitolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.74 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.