Il lavoro esamina le conclusioni raggiunte dalla codificazione della responsabilità internazionale degli Stati per fatto illecito da parte della Commissione del diritto internazionale in merito alle conseguenze di gravi violazioni di obblighi posti da norme imperative. Il punto è stato oggetto di particolare interesse in dottrina; molti commentatori hanno giudicato inadeguate le soluzioni indicate dalla Commissione. Il contributo raggiunge una diversa conclusione, valorizzando sia le situazioni giuridiche soggettive degli Stati non lesi, ma qualificati in base all'art. 48 ad invocare la responsabilità dello Stato autore del fatto illecito, sia le conseguenze previste dall'art. 41 del testo finale del 2001, anche alla luce di qualche spunto nella prassi. Riguardo a questo ultimo aspetto, tuttavia, dubbio appare l'inquadramento delle condotte previste quali conseguenze della violazione e non piuttosto obblighi posti dalle stesse norme primarie in causa.[...]

Le conseguenze delle gravi violazioni di obblighi posti da norme imperative tra norme primarie e norme secondarie / Gianelli, A. - (2006), pp. 245-290.

Le conseguenze delle gravi violazioni di obblighi posti da norme imperative tra norme primarie e norme secondarie

GIANELLI A
2006

Abstract

Il lavoro esamina le conclusioni raggiunte dalla codificazione della responsabilità internazionale degli Stati per fatto illecito da parte della Commissione del diritto internazionale in merito alle conseguenze di gravi violazioni di obblighi posti da norme imperative. Il punto è stato oggetto di particolare interesse in dottrina; molti commentatori hanno giudicato inadeguate le soluzioni indicate dalla Commissione. Il contributo raggiunge una diversa conclusione, valorizzando sia le situazioni giuridiche soggettive degli Stati non lesi, ma qualificati in base all'art. 48 ad invocare la responsabilità dello Stato autore del fatto illecito, sia le conseguenze previste dall'art. 41 del testo finale del 2001, anche alla luce di qualche spunto nella prassi. Riguardo a questo ultimo aspetto, tuttavia, dubbio appare l'inquadramento delle condotte previste quali conseguenze della violazione e non piuttosto obblighi posti dalle stesse norme primarie in causa.[...]
2006
La codificazione della responsabilità internazionale degli Stati alla prova dei fatti
8814134081
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Le conseguenze delle gravi violazioni di obblighi posti da norme imperative tra norme primarie e norme secondarie / Gianelli, A. - (2006), pp. 245-290.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1608209
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact