La scheda illustra l'edizione Venezia 1545 dell'Hypnerotomachia Poliphili, testo atipico e affascinante che rappresenta uno dei capolavori della storia dell'editoria grazie all'organico connubio fra il testo e le xilografie, nonché per l'accurata e immaginifica composizione della scrittura.
Francesco Colonna. La Hypnerotomachia di Polifilo, cioè pugna d'amore in sogno / Pollone, Eliana A.. - (2014), pp. 174-175.
Francesco Colonna. La Hypnerotomachia di Polifilo, cioè pugna d'amore in sogno
Eliana A. Pollone
2014
Abstract
La scheda illustra l'edizione Venezia 1545 dell'Hypnerotomachia Poliphili, testo atipico e affascinante che rappresenta uno dei capolavori della storia dell'editoria grazie all'organico connubio fra il testo e le xilografie, nonché per l'accurata e immaginifica composizione della scrittura.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.