Una delle possibili chiavi di lettura per comprendere l’arte architettonica di Luigi Moretti, nonché il suo complesso e particolarissimo rapporto con Roma, è il suo stesso ‘spirito barocco’, di cui egli ne rappresenta l’incarnazione più moderna. La passione intellettuale ed esistenziale che Moretti ha verso il barocco ha radici profonde. Il loro accrescimento nel fertile humus romano è dovuto principalmente al particolare clima culturale che si percepiva nella capitale all’indomani del primo conflitto mondiale, ma che era già un primo risultato di molteplici ricerche relative a un più ampio orizzonte europeo, soprattutto di area germanofona, inerenti alla riscoperta e alla rivalutazione dell’architettura barocca a Roma.

Luigi Moretti. L'espressione moderna del barocco romano / Schiavo, Antonio. - In: AR MAGAZINE. - 125-126:(2021), pp. 248-265.

Luigi Moretti. L'espressione moderna del barocco romano.

Antonio Schiavo
2021

Abstract

Una delle possibili chiavi di lettura per comprendere l’arte architettonica di Luigi Moretti, nonché il suo complesso e particolarissimo rapporto con Roma, è il suo stesso ‘spirito barocco’, di cui egli ne rappresenta l’incarnazione più moderna. La passione intellettuale ed esistenziale che Moretti ha verso il barocco ha radici profonde. Il loro accrescimento nel fertile humus romano è dovuto principalmente al particolare clima culturale che si percepiva nella capitale all’indomani del primo conflitto mondiale, ma che era già un primo risultato di molteplici ricerche relative a un più ampio orizzonte europeo, soprattutto di area germanofona, inerenti alla riscoperta e alla rivalutazione dell’architettura barocca a Roma.
2021
storia dell'architettura; luigi moretti; roma; novecento; modernismo; barocco; disegno dell'architettura
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Luigi Moretti. L'espressione moderna del barocco romano / Schiavo, Antonio. - In: AR MAGAZINE. - 125-126:(2021), pp. 248-265.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1606002
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact