1. Introduzione. — 2. PMA eterologa e il divieto italiano per le coppie omosessuali. — 3. PMA eterologa omosessuale, provvedimento straniero e ordine pubblico interna- zionale. — 4. PMA eterologa omosessuale, nascita in Italia e rapporto con la madre d’intenzione.
Un altro “no” alla genitorialità omosessuale: tra pregiudizi, ordine pubblico e discriminazioni / Barba, Vincenzo. - (2021), pp. 59-73.
Un altro “no” alla genitorialità omosessuale: tra pregiudizi, ordine pubblico e discriminazioni
Barba Vincenzo
2021
Abstract
1. Introduzione. — 2. PMA eterologa e il divieto italiano per le coppie omosessuali. — 3. PMA eterologa omosessuale, provvedimento straniero e ordine pubblico interna- zionale. — 4. PMA eterologa omosessuale, nascita in Italia e rapporto con la madre d’intenzione.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barba_Genitorialità_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
273.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
273.21 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.