L'articolo passa in rassegna un repertorio di casi di studio di campeggi ecologici realizzati nel panorama europeo al fine di individuare modelli di organizzazione e gestione ambientale sostenibile dei campeggi. E' stato definito un quadro conoscitivo delle sperimentazioni relative alle attività ricettive all'aria aperta realizzate ed in corso di realizzazione con lo scopo di individuare strategie, obiettivi e dispositivi tecnici ad alta compatibilità ambientale trasferibili ad altri contesti.

Il campeggio ecologico stato dell’arte / Battisti, Alessandra. - STAMPA. - (2007), pp. 88-109.

Il campeggio ecologico stato dell’arte

BATTISTI, Alessandra
2007

Abstract

L'articolo passa in rassegna un repertorio di casi di studio di campeggi ecologici realizzati nel panorama europeo al fine di individuare modelli di organizzazione e gestione ambientale sostenibile dei campeggi. E' stato definito un quadro conoscitivo delle sperimentazioni relative alle attività ricettive all'aria aperta realizzate ed in corso di realizzazione con lo scopo di individuare strategie, obiettivi e dispositivi tecnici ad alta compatibilità ambientale trasferibili ad altri contesti.
2007
Eco camping
9788881257225
sostenibilità ambientale delle strutture temporanee; certificazione energetica; certificazione ambientale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il campeggio ecologico stato dell’arte / Battisti, Alessandra. - STAMPA. - (2007), pp. 88-109.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/160410
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact