Il capitolo intende riflettere sul processo di interpretazione e di consapevolezza che il mondo cattolico italiano e l'opinione pubblica hanno mostrato sullo sterminio degli ebrei durante gli anni Novanta. Concentrandosi in particolare sulla ricezione del documento Noi ricordiamo, diffuso nel marzo 1998 e redatto dalla Commissione vaticana per i rapporti religiosi con l'ebraismo, il capitolo intende evidenziare come attraverso la lettura della Shoah emerga il complesso e lento percorso di un intero paese alla ricerca di una nuova identità culturale e politica capace di legittimare il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica.

Shoah, antisemitismo, opinione pubblica e Chiesa cattolica. Il documento Noi ricordiamo / Aramini, Donatello. - (2021), pp. 321-373.

Shoah, antisemitismo, opinione pubblica e Chiesa cattolica. Il documento Noi ricordiamo

Donatello Aramini
2021

Abstract

Il capitolo intende riflettere sul processo di interpretazione e di consapevolezza che il mondo cattolico italiano e l'opinione pubblica hanno mostrato sullo sterminio degli ebrei durante gli anni Novanta. Concentrandosi in particolare sulla ricezione del documento Noi ricordiamo, diffuso nel marzo 1998 e redatto dalla Commissione vaticana per i rapporti religiosi con l'ebraismo, il capitolo intende evidenziare come attraverso la lettura della Shoah emerga il complesso e lento percorso di un intero paese alla ricerca di una nuova identità culturale e politica capace di legittimare il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica.
2021
La contemporaneità del passato. Studi in onore di Renato Moro
978-88-290-1323-4
shoah; cattolicesimo; Giovanni Paolo II; storia d'Italia; opinione pubblica italiana; storia culturale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Shoah, antisemitismo, opinione pubblica e Chiesa cattolica. Il documento Noi ricordiamo / Aramini, Donatello. - (2021), pp. 321-373.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Aramini_Shoah_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 639.94 kB
Formato Adobe PDF
639.94 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1603142
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact