Gli Orsini di Monterotondo, divisi dal XV secolo nei due rami di Giacomo e Lorenzo, a fine XVI secolo affrontarono complesse vicende per l’attribuzione degli antichi diritti feudali. Gli eredi di Giordano furono gli ultimi del ramo di Lorenzo e intrecciarono il loro destino con la figura di Maddalena Strozzi. In prime nozze l’uomo sposò Emilia Cesi da cui ebbe Ludovico e Valerio, il secondo matrimonio con Lucrezia dell’Anguillara gli diede Raimondo e Pulcheria. Inevitabili il venire a capo di coincidenti diritti ereditari e la necessità di trovare accordi; non mancarono risvolti tragici e morti premature che portarono con Valerio alla fine di quel ramo. In quegli eventi si legge il travaglio di un mondo in crisi e in rapido cambiamento che stava arrivando ad una nuova definizione degli equilibri di potere.
Giordano Orsini di Monterotondo e la sua eredità nella seconda metà del XVI secolo / DI GIOVANNANDREA, Riccardo. - (2021). (Intervento presentato al convegno EARLY MODERN ROME 4 1341-1667 tenutosi a Roma-Bracciano).
Giordano Orsini di Monterotondo e la sua eredità nella seconda metà del XVI secolo
Di Giovannandrea Riccardo
2021
Abstract
Gli Orsini di Monterotondo, divisi dal XV secolo nei due rami di Giacomo e Lorenzo, a fine XVI secolo affrontarono complesse vicende per l’attribuzione degli antichi diritti feudali. Gli eredi di Giordano furono gli ultimi del ramo di Lorenzo e intrecciarono il loro destino con la figura di Maddalena Strozzi. In prime nozze l’uomo sposò Emilia Cesi da cui ebbe Ludovico e Valerio, il secondo matrimonio con Lucrezia dell’Anguillara gli diede Raimondo e Pulcheria. Inevitabili il venire a capo di coincidenti diritti ereditari e la necessità di trovare accordi; non mancarono risvolti tragici e morti premature che portarono con Valerio alla fine di quel ramo. In quegli eventi si legge il travaglio di un mondo in crisi e in rapido cambiamento che stava arrivando ad una nuova definizione degli equilibri di potere.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.