Normalmente relegato nell’ambito dell’irrilevante, il quotidiano è invece all’origine di verità imprescindibili, a cui non è possibile rinunciare. In questo testo intendo interrogarmi su questa ambiguità. Ma non farò ricorso a Heidegger, piuttosto a Freud e alla sua atten- zione per ciò che è unheimlich in ciò stesso che è familiare. Il mio interesse è quello di provare a portare alla luce le spesanti verità del quotidiano insistendo sulla loro inafferrabilità. Un rovesciamento di sguardo che, per essere efficace, non può che porsi da un punto di vista impersonale.
Spaesanti verità del quotidiano / Stimilli, Elettra. - (2021), pp. 269-281.
Spaesanti verità del quotidiano
Stimilli Elettra
2021
Abstract
Normalmente relegato nell’ambito dell’irrilevante, il quotidiano è invece all’origine di verità imprescindibili, a cui non è possibile rinunciare. In questo testo intendo interrogarmi su questa ambiguità. Ma non farò ricorso a Heidegger, piuttosto a Freud e alla sua atten- zione per ciò che è unheimlich in ciò stesso che è familiare. Il mio interesse è quello di provare a portare alla luce le spesanti verità del quotidiano insistendo sulla loro inafferrabilità. Un rovesciamento di sguardo che, per essere efficace, non può che porsi da un punto di vista impersonale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stimilli_Spaesanti-verità_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
195.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
195.88 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.