La figura degli oneri impropri lascia fuori da qualsiasi possibilità di controllo e di censura tutti quei minori ricavi e maggiori costi derivanti da interferenze indebite del cosiddetto socio politico occulto. l'esperienza fin qui acquisita consiglia di riflettere sull'opportunità che siano mantenuti la giustificazione e il finanziamento di scelte gestionali particolarmente antieconomiche delle partecipazioni statali.
Gli oneri impropri / Gallo, Riccardo. - STAMPA. - (1986), pp. 172-207.
Gli oneri impropri
GALLO, Riccardo
1986
Abstract
La figura degli oneri impropri lascia fuori da qualsiasi possibilità di controllo e di censura tutti quei minori ricavi e maggiori costi derivanti da interferenze indebite del cosiddetto socio politico occulto. l'esperienza fin qui acquisita consiglia di riflettere sull'opportunità che siano mantenuti la giustificazione e il finanziamento di scelte gestionali particolarmente antieconomiche delle partecipazioni statali.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.