Esiste una geopolitica del mare? Esiste uno spazio politico marittimo? Da questi interrogativi prende consistenza un itinerario di ricerca che ha spinto i curatori del volume a condensare i risultati raggiunti in un testo specialistico. Il rapporto tra mare, spazio, politica ed economia è in una fase di revisione complessiva, che ne giustifica l’emersione come tema di ricerca autonomo. La scoperta geopolitica del mare avviene nell’unico modo possibile per una mentalità ancora così profondamente terricola come la nostra: con l’ampliamento di alcune pretese giurisdizionali dello stato, normalmente limitate alla terraferma, sulle acque prospicienti. Ecco spiegato un fenomeno altrimenti incomprensibile del XXI secolo: la crescente conflittualità in e per il mare.

Geopolitica e spazi marittimi / Marconi, Matteo; Sellari, Paolo. - (2021), pp. 1-178.

Geopolitica e spazi marittimi

matteo marconi
;
paolo sellari
2021

Abstract

Esiste una geopolitica del mare? Esiste uno spazio politico marittimo? Da questi interrogativi prende consistenza un itinerario di ricerca che ha spinto i curatori del volume a condensare i risultati raggiunti in un testo specialistico. Il rapporto tra mare, spazio, politica ed economia è in una fase di revisione complessiva, che ne giustifica l’emersione come tema di ricerca autonomo. La scoperta geopolitica del mare avviene nell’unico modo possibile per una mentalità ancora così profondamente terricola come la nostra: con l’ampliamento di alcune pretese giurisdizionali dello stato, normalmente limitate alla terraferma, sulle acque prospicienti. Ecco spiegato un fenomeno altrimenti incomprensibile del XXI secolo: la crescente conflittualità in e per il mare.
2021
Geopolitica del mare, Geopolitica, Geopolitica del Mediterraneo
Marconi, Matteo; Sellari, Paolo
06 Curatela::06a Curatela
Geopolitica e spazi marittimi / Marconi, Matteo; Sellari, Paolo. - (2021), pp. 1-178.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1594840
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact