Il volume ricostruisce una pagina poco nota e spesso rimossa della storia del nostro paese e della Libia: la repressione messa in atto dal governo coloniale in Cirenaica tra il 1928 e il 1932. Conosciuta anche come «pacificazione militare della Cirenaica», fu l’insieme delle operazioni volte a sconfiggere la resistenza anticoloniale contro l’occupazione italiana nell’attuale regione orientale della Libia. Campagna militare in piena regola, questa «pacificazione» si concretizzò in una spietata repressione che portò alla deportazione in campi di concentramento, all’esilio e, in molti casi, alla morte di migliaia di cirenaici, un insieme di azioni che trasformarono la riconquista della regione in una vera e propria guerra totale contro quelle popolazioni. La ricerca prende spunto dalla raccolta fotografica di Giuseppe Bedendo, magistrato militare membro di quel tribunale «volante» che aveva lo scopo di spostarsi in aereo nelle varie località della Cirenaica per i processi in flagranza di reato, svolti dinanzi alla popolazione e conclusi, spesso, con l’esecuzione immediata dei condannati a morte. Grazie alle immagini da lui conservate e all’analisi incrociata con i documenti d’archivio, gli autori analizzano l’azione repressiva e giudiziaria messa in atto dal governo coloniale per sottomettere quella regione e assoggettare definitivamente le popolazioni residenti. La ricostruzione di quegli eventi è corredata e sorretta da una documentazione fotografica in larghissima parte inedita che ha per oggetto sia il processo a Omar al-Mukhtar, il «leone del deserto», capo della resistenza senussita, sia gli altri processi celebrati nei confronti dei resistenti libici, con immagini del loro svolgimento, degli imputati e delle esecuzioni.

Il leone, il giudice e il capestro. Storia e immagini della repressione italiana in Cirenaica (1928-1932) / Zinni, Maurizio; Volterra, Alessandro. - (2021), pp. 3-200.

Il leone, il giudice e il capestro. Storia e immagini della repressione italiana in Cirenaica (1928-1932)

Maurizio Zinni
Co-primo
Writing – Original Draft Preparation
;
2021

Abstract

Il volume ricostruisce una pagina poco nota e spesso rimossa della storia del nostro paese e della Libia: la repressione messa in atto dal governo coloniale in Cirenaica tra il 1928 e il 1932. Conosciuta anche come «pacificazione militare della Cirenaica», fu l’insieme delle operazioni volte a sconfiggere la resistenza anticoloniale contro l’occupazione italiana nell’attuale regione orientale della Libia. Campagna militare in piena regola, questa «pacificazione» si concretizzò in una spietata repressione che portò alla deportazione in campi di concentramento, all’esilio e, in molti casi, alla morte di migliaia di cirenaici, un insieme di azioni che trasformarono la riconquista della regione in una vera e propria guerra totale contro quelle popolazioni. La ricerca prende spunto dalla raccolta fotografica di Giuseppe Bedendo, magistrato militare membro di quel tribunale «volante» che aveva lo scopo di spostarsi in aereo nelle varie località della Cirenaica per i processi in flagranza di reato, svolti dinanzi alla popolazione e conclusi, spesso, con l’esecuzione immediata dei condannati a morte. Grazie alle immagini da lui conservate e all’analisi incrociata con i documenti d’archivio, gli autori analizzano l’azione repressiva e giudiziaria messa in atto dal governo coloniale per sottomettere quella regione e assoggettare definitivamente le popolazioni residenti. La ricostruzione di quegli eventi è corredata e sorretta da una documentazione fotografica in larghissima parte inedita che ha per oggetto sia il processo a Omar al-Mukhtar, il «leone del deserto», capo della resistenza senussita, sia gli altri processi celebrati nei confronti dei resistenti libici, con immagini del loro svolgimento, degli imputati e delle esecuzioni.
2021
978-88-5522-269-3
Cirenaica; Omar al-Mukhtar; Giuseppe Bedendo; colonialismo fascista; Libia; repressione italiana in cirenaica; tribunali volanti; processi alla resistenza; Pietro Badoglio; Rodollfo Graziani; fotografie dei processi; fotografie del processo ad Omar al-Mukhtar
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Il leone, il giudice e il capestro. Storia e immagini della repressione italiana in Cirenaica (1928-1932) / Zinni, Maurizio; Volterra, Alessandro. - (2021), pp. 3-200.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Volterra-Zinni_Il-leone_2021.pdf

solo gestori archivio

Note: libro intero
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 10.2 MB
Formato Adobe PDF
10.2 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1591964
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact