“parte dalle indicazioni di Lucien Kroll che afferma: “Tutto è paesaggio”. Da questa affermazione inizia ogni ricerca pratica e teorica che conduco sull’argomento. Kroll continua dichiarando che «ogni paesaggio è una forma di civilizzazione, un’unione di naturale e di culturale, nello stesso tempo volontario e spontaneo ordinato e caotico, caldo e freddo, sapiente e banale». Anche oggi, nel definire il concetto di paesaggio, ritengo che non si possa prescindere dal dualismo contraddittorio e contemporaneamente in sintonia contenuto nell’affermazione riportata.”
Tutto è paesaggio / Ippolito, Achille. - STAMPA. - (2006), pp. 208-209.
Tutto è paesaggio
IPPOLITO, Achille
2006
Abstract
“parte dalle indicazioni di Lucien Kroll che afferma: “Tutto è paesaggio”. Da questa affermazione inizia ogni ricerca pratica e teorica che conduco sull’argomento. Kroll continua dichiarando che «ogni paesaggio è una forma di civilizzazione, un’unione di naturale e di culturale, nello stesso tempo volontario e spontaneo ordinato e caotico, caldo e freddo, sapiente e banale». Anche oggi, nel definire il concetto di paesaggio, ritengo che non si possa prescindere dal dualismo contraddittorio e contemporaneamente in sintonia contenuto nell’affermazione riportata.”File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.