Il saggio ricostruisce e analizza le strutture operative, i linguaggi e le politiche della "guerra fredda culturale" del Pci, evidenziando paradossi e aporie delle dinamiche di adattamento, rielaborazione e ibridazione del frame comunicativo imperniato sullo scontro di civiltà tra Occidente e comunismo, nel suo passaggio dal centro alla periferia del sistema comunista internazionale. La ricerca si focalizzerà su alcune questioni generali – la legittimazione sociale e nazionale dell’idea di cittadinanza universale, il discorso sul futuro e sulla modernità, il rapporto tra potere e cultura, la riflessione sulla comunicazione e sull’industria culturale – osservate nel loro intrecciarsi ed evolversi nell’arco cronologico racchiuso tra lo scoppio della Guerra fredda e il 1968, punto di non ritorno nella crisi della logica bipolare. Questa ipotesi di lavoro permette di ricostruire, da un angolo visuale privilegiato, l’evolversi di un’identità rivoluzionaria in precario equilibrio tra una dinamica di sempre più realistica osmosi con la realtà sociale dell’Italia della ricostruzione, del miracolo economico e poi delle prime manifestazioni di una crisi della politica, e la persistenza di un modello pedagogico fondato sul primato sociale del partito e su quello identitario dell’appartenenza a un percorso che aveva nell’Unione Sovietica un irrinunciabile punto di riferimento.

La guerra fredda culturale / Guiso, Andrea. - (2021), pp. 187-205.

La guerra fredda culturale

Andrea Guiso
2021

Abstract

Il saggio ricostruisce e analizza le strutture operative, i linguaggi e le politiche della "guerra fredda culturale" del Pci, evidenziando paradossi e aporie delle dinamiche di adattamento, rielaborazione e ibridazione del frame comunicativo imperniato sullo scontro di civiltà tra Occidente e comunismo, nel suo passaggio dal centro alla periferia del sistema comunista internazionale. La ricerca si focalizzerà su alcune questioni generali – la legittimazione sociale e nazionale dell’idea di cittadinanza universale, il discorso sul futuro e sulla modernità, il rapporto tra potere e cultura, la riflessione sulla comunicazione e sull’industria culturale – osservate nel loro intrecciarsi ed evolversi nell’arco cronologico racchiuso tra lo scoppio della Guerra fredda e il 1968, punto di non ritorno nella crisi della logica bipolare. Questa ipotesi di lavoro permette di ricostruire, da un angolo visuale privilegiato, l’evolversi di un’identità rivoluzionaria in precario equilibrio tra una dinamica di sempre più realistica osmosi con la realtà sociale dell’Italia della ricostruzione, del miracolo economico e poi delle prime manifestazioni di una crisi della politica, e la persistenza di un modello pedagogico fondato sul primato sociale del partito e su quello identitario dell’appartenenza a un percorso che aveva nell’Unione Sovietica un irrinunciabile punto di riferimento.
2021
Il comunismo italiano nella storia del Novecento
9788833137919
Partito comunista italiano, Guerra fredda, Cultura, Italia, Comunismo, Propaganda, Intellettuali
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La guerra fredda culturale / Guiso, Andrea. - (2021), pp. 187-205.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1589129
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact