Lo studio cerca di individuare, analizzare e confrontare tra loro alcuni lemmi rappresentativi delle dinamiche identitarie degli ultimi tre testi costituzionali del Messico (1917), dell’Italia (1948) e della Spagna (1978): Estado/os, País, Nación, República, Nacionalidades, Patria, Territorio, Repubblica, Stato, Nazione, …).Il nostro approfondimento ci ha consentito di formulare alcune considerazioni essenziali relativi alle analogie linguistiche e normative dei tre testi esaminati, così’ come di metterne in luce i rispettivi elementi discriminanti, anche in base al diverso contesto storico e socio-culturale di origine.
Approccio di analisi linguistico-comparativa di testi normativi:le Costituzioni messicana, italiana e spagnola / Marras, Anna. - STAMPA. - (2007), pp. 193-205.
Approccio di analisi linguistico-comparativa di testi normativi:le Costituzioni messicana, italiana e spagnola
MARRAS, Anna
2007
Abstract
Lo studio cerca di individuare, analizzare e confrontare tra loro alcuni lemmi rappresentativi delle dinamiche identitarie degli ultimi tre testi costituzionali del Messico (1917), dell’Italia (1948) e della Spagna (1978): Estado/os, País, Nación, República, Nacionalidades, Patria, Territorio, Repubblica, Stato, Nazione, …).Il nostro approfondimento ci ha consentito di formulare alcune considerazioni essenziali relativi alle analogie linguistiche e normative dei tre testi esaminati, così’ come di metterne in luce i rispettivi elementi discriminanti, anche in base al diverso contesto storico e socio-culturale di origine.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.