Il saggio ricostruisce la genesi e la storia del romanzo "Artemisia", ne analizza la struttura, ne evidenzia le tematiche dominanti interpretando l'opera in rapporto alla cultura coeva e al profilo intellettuale di Banti, letterata e storica dell'arte. In questo quadro, l'individuazione dei modelli e delle fonti che presiedono all'opera ha interrogato, a partire dal testo, l'intreccio di esperienze e le riflessioni metanarrative che connotano la produzione dell'autrice. La nota bibliografica restituisce la storia editoriale e la fortuna critica dell'opera.
"Artemisia" di Anna Banti / Zancan, Marina. - STAMPA. - 16(2007), pp. 189-228.
"Artemisia" di Anna Banti
ZANCAN, Marina
2007
Abstract
Il saggio ricostruisce la genesi e la storia del romanzo "Artemisia", ne analizza la struttura, ne evidenzia le tematiche dominanti interpretando l'opera in rapporto alla cultura coeva e al profilo intellettuale di Banti, letterata e storica dell'arte. In questo quadro, l'individuazione dei modelli e delle fonti che presiedono all'opera ha interrogato, a partire dal testo, l'intreccio di esperienze e le riflessioni metanarrative che connotano la produzione dell'autrice. La nota bibliografica restituisce la storia editoriale e la fortuna critica dell'opera.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.