Il paragrafo è dedicato ad introdurre il tema del Semantic web e della modalità di rappresentazione a grafo della “conoscenza” che lo caratterizza, con degli specifici focus sull'iniziativa Linked Open Data e sulle principali esperienze di applicazione dei principi e dei formalismi del web semantico in ambito archivistico nazionale.

Il Semantic web: principi, obiettivi e principali iniziative in ambito archivistico / DI FAZIO, Stella. - (2021), pp. 172-186.

Il Semantic web: principi, obiettivi e principali iniziative in ambito archivistico

DI FAZIO, STELLA
2021

Abstract

Il paragrafo è dedicato ad introdurre il tema del Semantic web e della modalità di rappresentazione a grafo della “conoscenza” che lo caratterizza, con degli specifici focus sull'iniziativa Linked Open Data e sulle principali esperienze di applicazione dei principi e dei formalismi del web semantico in ambito archivistico nazionale.
2021
Manuale di archivistica. Nuova edizione
Semantic web; Linked open data; rappresentazione della conoscenza; descrizione archivistica
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il Semantic web: principi, obiettivi e principali iniziative in ambito archivistico / DI FAZIO, Stella. - (2021), pp. 172-186.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1581231
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact