Il presente lavoro intende ragionare su come il concetto di smart city che trova sempre più applicazione nella città contemporanea, viene spesso considerato la panacea in grado di far fronte alle sfide quotidiane alle quali sono chiamati a rispondere in modo sempre più efficace i governi locali. Ci si concentrerà, nello specifico, sull’analisi di Roma Capitale come case study del presente lavoro e ci si chiederà in che termini, per quali caratteristiche e con quali criticità la città di Roma possa essere considerata “smart”. Si procederà con l’approccio proprio della sociologia generale e attraverso l’analisi dei principali indici che misurano l’intelligenza dei contesti urbani (ICity Rate 2018, ICity Rank 2019, Smart City Index 2019, Smart City Index EY 2020, ICity Rank 2020), con un’attenzione particolare all’ICity Rank 2020 che registra la città di Roma al 4° posto, con un balzo in avanti di ben 11 posizioni rispetto alla misurazione precedente. Ragione che rende ancora più interessante lo studio di questa città.

Città, territorio e smartness. Il caso di Roma / Iannuzzi, Ilaria; Sessa, Melissa. - (2021), pp. 261-267. - SCIENZE SOCIALI APPLICATE.

Città, territorio e smartness. Il caso di Roma

Iannuzzi, Ilaria;Sessa, Melissa
2021

Abstract

Il presente lavoro intende ragionare su come il concetto di smart city che trova sempre più applicazione nella città contemporanea, viene spesso considerato la panacea in grado di far fronte alle sfide quotidiane alle quali sono chiamati a rispondere in modo sempre più efficace i governi locali. Ci si concentrerà, nello specifico, sull’analisi di Roma Capitale come case study del presente lavoro e ci si chiederà in che termini, per quali caratteristiche e con quali criticità la città di Roma possa essere considerata “smart”. Si procederà con l’approccio proprio della sociologia generale e attraverso l’analisi dei principali indici che misurano l’intelligenza dei contesti urbani (ICity Rate 2018, ICity Rank 2019, Smart City Index 2019, Smart City Index EY 2020, ICity Rank 2020), con un’attenzione particolare all’ICity Rank 2020 che registra la città di Roma al 4° posto, con un balzo in avanti di ben 11 posizioni rispetto alla misurazione precedente. Ragione che rende ancora più interessante lo studio di questa città.
2021
Saperi, conoscenze ed esperienze in formazione. Atti della V conferenza nazionale delle dottorande e dei dottorandi in scienze sociali
978-88-3359-369-2
smart city; smartness; Roma; città; territorio
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Città, territorio e smartness. Il caso di Roma / Iannuzzi, Ilaria; Sessa, Melissa. - (2021), pp. 261-267. - SCIENZE SOCIALI APPLICATE.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iannuzzi-Sessa_Città-territorio-smartness_2021.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1580514
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact