Scuola, pluralismo, dialogo, cittadinanza. Quando prendiamo in esame questi termini non possiamo fare a meno di collegarli a luoghi, pratiche ed esperienze in cui la diversità sia considerata una ricchezza e in cui il concetto di inclusività delle differenze sia sotteso alla parola educazione. Eppure, se guardiamo ai diversi contesti europei ci accorgiamo di quanto il mosaico dei sistemi educativi sia variegato e di come i paradigmi sul rapporto educazione-istruzione religiosa siano estremamente diversificati. Il contributo offre una breve panoramica su alcuni documenti prodotti dalle istituzioni europee e religiose sul tema religioni, dialogo e cittadinanza in rapporto all'educazione e su alcuni casi studio che richiamano diversi approcci al tema del pluralismo religioso a scuola.
Pluralismo e dialogo interreligioso a scuola per la costruzione di una cittadinanza europea / Fraioli, Bernadette. - (2021), pp. 345-352.
Pluralismo e dialogo interreligioso a scuola per la costruzione di una cittadinanza europea
Bernadette Fraioli
Primo
2021
Abstract
Scuola, pluralismo, dialogo, cittadinanza. Quando prendiamo in esame questi termini non possiamo fare a meno di collegarli a luoghi, pratiche ed esperienze in cui la diversità sia considerata una ricchezza e in cui il concetto di inclusività delle differenze sia sotteso alla parola educazione. Eppure, se guardiamo ai diversi contesti europei ci accorgiamo di quanto il mosaico dei sistemi educativi sia variegato e di come i paradigmi sul rapporto educazione-istruzione religiosa siano estremamente diversificati. Il contributo offre una breve panoramica su alcuni documenti prodotti dalle istituzioni europee e religiose sul tema religioni, dialogo e cittadinanza in rapporto all'educazione e su alcuni casi studio che richiamano diversi approcci al tema del pluralismo religioso a scuola.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fraioli_Pluralismo_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.45 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.