Una città della cura comincia dalle parole e dalle immagini: nominare gli spazi, fotografare i luoghi, descrivere i contesti, intrecciare i saperi significa porre le basi di un’altra città del quotidiano. Le 40 parole per la cura della città sono il lessico dei possibili paesaggi dell’habitat urbano inteso come ambiente di biodiversità che cura e al tempo stesso deve essere curato.
Nota introduttiva / Capuano, Alessandra. - (2021), pp. 10-11.
Nota introduttiva
Alessandra Capuano
2021
Abstract
Una città della cura comincia dalle parole e dalle immagini: nominare gli spazi, fotografare i luoghi, descrivere i contesti, intrecciare i saperi significa porre le basi di un’altra città del quotidiano. Le 40 parole per la cura della città sono il lessico dei possibili paesaggi dell’habitat urbano inteso come ambiente di biodiversità che cura e al tempo stesso deve essere curato.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capuano_Nota-introduttiva-40parole_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
991.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
991.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.