Tra la metà e la fine degli anni Cinquanta, Dimitris Pikionis e Luigi Moretti si trovano a progettare in due zone archeologiche tra le più celebri al mondo: l’Acropoli e la collina di Filopappo di Atene e l’area dell’Appia Antica a Roma. È sorprendente guardare i disegni di progetto di questi architetti e notare alcune analogie. Gli autori si dedicano con grande cura ed entusiasmo agli incarichi che investono temi di architettura del paesaggio e pertanto attraversano le diverse scale del progetto. Essi si interrogano su come preservare il contesto antico e delicato delle aree e come introdurre nuove modifiche. La natura e il carattere peculiare dei luoghi obbligano a circostanziate riflessioni su come valorizzare il patrimonio monumentale, disporre i nuovi interventi nello spazio, tenere conto delle inquadrature panoramiche, collocare la vegetazione.
Il "disordine apparente" nelle opere di Luigi Moretti e Dimitris Pikionis / Capuano, Alessandra. - (2021), pp. 14-31.
Il "disordine apparente" nelle opere di Luigi Moretti e Dimitris Pikionis
CAPUANO ALESSANDRA
2021
Abstract
Tra la metà e la fine degli anni Cinquanta, Dimitris Pikionis e Luigi Moretti si trovano a progettare in due zone archeologiche tra le più celebri al mondo: l’Acropoli e la collina di Filopappo di Atene e l’area dell’Appia Antica a Roma. È sorprendente guardare i disegni di progetto di questi architetti e notare alcune analogie. Gli autori si dedicano con grande cura ed entusiasmo agli incarichi che investono temi di architettura del paesaggio e pertanto attraversano le diverse scale del progetto. Essi si interrogano su come preservare il contesto antico e delicato delle aree e come introdurre nuove modifiche. La natura e il carattere peculiare dei luoghi obbligano a circostanziate riflessioni su come valorizzare il patrimonio monumentale, disporre i nuovi interventi nello spazio, tenere conto delle inquadrature panoramiche, collocare la vegetazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capuano_Disordine-Moretti-Pikionis_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
990.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
990.2 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.