Il tema della giornata, indicato dalla Direzione Generale "Archivi" del MIC, consente di proporre all’attenzione del visitatore una serie di documenti che testimoniano il ruolo della donna in famiglia e nel mondo del lavoro, senza trascurare l’odioso e purtroppo sempre attuale tema delle violenze e soprusi subiti. Storie di fidanzate, mogli, madri, sorelle, maestre e scolare, storie di donne abusate e sfruttate, talvolta carnefici esse stesse, vicende umane che ci parlano dell’universo femminile evidenziandone il progressivo inarrestabile “mutamento”. Il cambiamento di certi riti, di certi costumi, l’uso di una nuova libertà di scelta in tanti settori (lavoro, professione, passione politica e civile) comporta nel lungo periodo plurisecolare un abbandono del ruolo femminile tradizionale verso esiti di maggiore consapevolezza ed emancipazione.
Donne: storie d’amore, di traguardi e di violenze / Bellucci, Marisa; Postiglione, Mariarosaria; Venezia, Carmine. - (2021).
Donne: storie d’amore, di traguardi e di violenze
Carmine VeneziaCo-primo
2021
Abstract
Il tema della giornata, indicato dalla Direzione Generale "Archivi" del MIC, consente di proporre all’attenzione del visitatore una serie di documenti che testimoniano il ruolo della donna in famiglia e nel mondo del lavoro, senza trascurare l’odioso e purtroppo sempre attuale tema delle violenze e soprusi subiti. Storie di fidanzate, mogli, madri, sorelle, maestre e scolare, storie di donne abusate e sfruttate, talvolta carnefici esse stesse, vicende umane che ci parlano dell’universo femminile evidenziandone il progressivo inarrestabile “mutamento”. Il cambiamento di certi riti, di certi costumi, l’uso di una nuova libertà di scelta in tanti settori (lavoro, professione, passione politica e civile) comporta nel lungo periodo plurisecolare un abbandono del ruolo femminile tradizionale verso esiti di maggiore consapevolezza ed emancipazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.