Un esame critico della storia del movimento culturale, musicale e politico sviluppatosi nel secondo dopoguerra, a seguito del lavoro di E. de Martino e di G. Bosio, sul canto sociale e politico. Il saggio estende il raggio di azione alle vicende più recente della ripresa in chiave patrimoniale di tale repertorio e delle sperimentazioni attraverso nuovi linguaggi musicali come il rap

Il canto sociale dai Dischi del Sole alle Posse / Fanelli, A. - (2015), pp. 443-461.

Il canto sociale dai Dischi del Sole alle Posse

Fanelli A
2015

Abstract

Un esame critico della storia del movimento culturale, musicale e politico sviluppatosi nel secondo dopoguerra, a seguito del lavoro di E. de Martino e di G. Bosio, sul canto sociale e politico. Il saggio estende il raggio di azione alle vicende più recente della ripresa in chiave patrimoniale di tale repertorio e delle sperimentazioni attraverso nuovi linguaggi musicali come il rap
2015
L’Italia e le sue regioni: l’età repubblicana, vol. IV: Società
978-88-12-00531-4
Dischi del Sole; folk revival; Posse; rap; Nuovo Canzoniere Italiano
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il canto sociale dai Dischi del Sole alle Posse / Fanelli, A. - (2015), pp. 443-461.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Fanelli_Canto-sociale_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.95 MB
Formato Adobe PDF
6.95 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1577788
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact