La produzione di artefatti time-based ha una tradizione come settore professionale dinamico e ontologicamente in continuo divenire e spazia tra i campi di applicazione più disparati. In accademia, da circa un decennio, il motion design sta cercando una sua identità come disciplina didattica e di ricerca, facendo i conti con i necessari sconfinamenti disciplinari che concorrono alla sua definizione. Gli sconfinamenti interessano il motion design sul piano tassonomico, collocandosi questo a metà strada tra arte e design, grafica e animazione, e concettuale. Il motion design, travalicando i limiti fisici della grafica statica attraverso tempo e movimento, acquista un appeal teorico e stimola una ricerca volta a testare le possibilità espressive del mezzo. Design, sconfinamenti disciplinari, rapporto tra la dimensione progettuale e teorica, e movimento sono le parole chiave che il paper mette in relazione per descrivere il motion design come pratica progettuale, campo di ricerca e strumento pedagogico. Partendo dallo studio delle coordinate concettuali e dalle proposte di sistematizzazione degli sconfinamenti disciplinari fornite da Shaw, Stone, Wahlin e altri, il paper tenta di rispondere a domande quali: qual è (se esiste) una definizione univoca di motion design? Di quali discipline il motion design si nutre? Quali tipologie di artefatti ne scaturiscono? Come divulgare i principi e le best practices di questa disciplina in chiave pedagogica? Il paper, infatti, si conclude descrivendo l’esperienza di un workshop progettuale che ha visto gli studenti di un corso di design impegnati nella realizzazione di una versione rivisitata dell’esercizio di basic design conosciuto con il nome “the black square problem”. L’esercizio richiedeva di affiancare tempo, movimento e alterazioni morfologiche a specifici elementi di grafica statica per la rappresentazione di sei concetti astratti; il tutto finalizzato a esperire l’utilizzo pratico e ad apprezzare la pluralità degli elementi ammessi del mezzo.

Tassonomia ibrida, sconfinamenti disciplinari e ontologia dinamica: Le dimensioni del motion design tra ricerca, didattica e professione / Maselli, Vincenzo. - (2021), pp. 241-256.

Tassonomia ibrida, sconfinamenti disciplinari e ontologia dinamica: Le dimensioni del motion design tra ricerca, didattica e professione

vincenzo maselli
2021

Abstract

La produzione di artefatti time-based ha una tradizione come settore professionale dinamico e ontologicamente in continuo divenire e spazia tra i campi di applicazione più disparati. In accademia, da circa un decennio, il motion design sta cercando una sua identità come disciplina didattica e di ricerca, facendo i conti con i necessari sconfinamenti disciplinari che concorrono alla sua definizione. Gli sconfinamenti interessano il motion design sul piano tassonomico, collocandosi questo a metà strada tra arte e design, grafica e animazione, e concettuale. Il motion design, travalicando i limiti fisici della grafica statica attraverso tempo e movimento, acquista un appeal teorico e stimola una ricerca volta a testare le possibilità espressive del mezzo. Design, sconfinamenti disciplinari, rapporto tra la dimensione progettuale e teorica, e movimento sono le parole chiave che il paper mette in relazione per descrivere il motion design come pratica progettuale, campo di ricerca e strumento pedagogico. Partendo dallo studio delle coordinate concettuali e dalle proposte di sistematizzazione degli sconfinamenti disciplinari fornite da Shaw, Stone, Wahlin e altri, il paper tenta di rispondere a domande quali: qual è (se esiste) una definizione univoca di motion design? Di quali discipline il motion design si nutre? Quali tipologie di artefatti ne scaturiscono? Come divulgare i principi e le best practices di questa disciplina in chiave pedagogica? Il paper, infatti, si conclude descrivendo l’esperienza di un workshop progettuale che ha visto gli studenti di un corso di design impegnati nella realizzazione di una versione rivisitata dell’esercizio di basic design conosciuto con il nome “the black square problem”. L’esercizio richiedeva di affiancare tempo, movimento e alterazioni morfologiche a specifici elementi di grafica statica per la rappresentazione di sei concetti astratti; il tutto finalizzato a esperire l’utilizzo pratico e ad apprezzare la pluralità degli elementi ammessi del mezzo.
2021
Confini e contesti. La doppia prospettiva della ricerca in design
9788831241380
motion design; tassonomia; sconfinamenti disciplinari; artefatti cinetici; approcci didattici
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Tassonomia ibrida, sconfinamenti disciplinari e ontologia dinamica: Le dimensioni del motion design tra ricerca, didattica e professione / Maselli, Vincenzo. - (2021), pp. 241-256.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Maselli_Tassonomia_2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1577102
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact