Descrizione di una ricerca sull'orientamento in scuole di diverso ordine e grado con la metodologia modificata della peer education. Per la verifica nei diversi gruppi studiati è stata utilizzata la Scala dell'Autoefficacia di Bandura validata da Caprara e Pastorelli (2001)

I risultati della ricerca svolta nell'intervento di orientamento "a cascata" / Petruccelli, I; Simonelli, Chiara; Fabrizi, A.. - STAMPA. - (2005), pp. 64-86.

I risultati della ricerca svolta nell'intervento di orientamento "a cascata"

SIMONELLI, Chiara;
2005

Abstract

Descrizione di una ricerca sull'orientamento in scuole di diverso ordine e grado con la metodologia modificata della peer education. Per la verifica nei diversi gruppi studiati è stata utilizzata la Scala dell'Autoefficacia di Bandura validata da Caprara e Pastorelli (2001)
2005
Orientarsi per non disperdersi
8846470249
orientamento; peer education; autoefficacia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
I risultati della ricerca svolta nell'intervento di orientamento "a cascata" / Petruccelli, I; Simonelli, Chiara; Fabrizi, A.. - STAMPA. - (2005), pp. 64-86.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/157690
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact