Il contributo esanima la crisi politica all’interno dell’Unione europea, dopo che i cittadini di Francia e Olanda, due paesi fondatori della Comunità europea, hanno bocciato il Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa mettendo così in seria discussione le possibilità che esso entri in vigore nel novembre 2006.
La crisi politica dell’Unione europea e il futuro del Trattato costituzionale. Il peso dei “non” e dei “nee” / Ferrajoli, C. - (2006), pp. 98-116.
La crisi politica dell’Unione europea e il futuro del Trattato costituzionale. Il peso dei “non” e dei “nee”
Ferrajoli C
2006
Abstract
Il contributo esanima la crisi politica all’interno dell’Unione europea, dopo che i cittadini di Francia e Olanda, due paesi fondatori della Comunità europea, hanno bocciato il Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa mettendo così in seria discussione le possibilità che esso entri in vigore nel novembre 2006.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrajoli_Crisi-politica_2006.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.