Il saggio muove da un’analisi del rilievo assegnato, nel quadro dell’autonomia scolastica, ai problemi della didattica e all’esigenza di una sua innovazione, sottolineata in particolare dagli spazi di autonomia riservati alle scuole sul piano dell’organizzazione dell’insegnamento. Il riferimento ad alcune pur significative esperienze di innovazione didattica non sembra però sufficiente a poter ritenere che questo versante dell’autonomia scolastica sia stato affrontato dall’insieme degli istituti scolastici italiani in modo adeguato all’importanza che esso potrebbe rivestire ai fini di un più generale rinnovamento e qualificazione del sistema scolastico italiano e delle sue pratiche.
Innovazione didattica nella scuola dell'autonomia / Pagnoncelli, Lucio; Lastrucci, Emilio. - 1(2004), pp. 47-62.
Innovazione didattica nella scuola dell'autonomia
PAGNONCELLI, Lucio;
2004
Abstract
Il saggio muove da un’analisi del rilievo assegnato, nel quadro dell’autonomia scolastica, ai problemi della didattica e all’esigenza di una sua innovazione, sottolineata in particolare dagli spazi di autonomia riservati alle scuole sul piano dell’organizzazione dell’insegnamento. Il riferimento ad alcune pur significative esperienze di innovazione didattica non sembra però sufficiente a poter ritenere che questo versante dell’autonomia scolastica sia stato affrontato dall’insieme degli istituti scolastici italiani in modo adeguato all’importanza che esso potrebbe rivestire ai fini di un più generale rinnovamento e qualificazione del sistema scolastico italiano e delle sue pratiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.