E l'urbanista? nessuno si accorge di lui. Si pensa che il lavoro dell'urbanista sia il lavoro dell'architetto e non serva una professionalità specificamente inquadrata nella disciplina; l'urbanistica non è stata spesso considerata come scienza autonoma ma come parte della disciplina dell'architetto o dell'ingegnere. Ma dal 2000 il ruolo dell'urbanista sembra rivalutarsi. La povertà dell'urbanistica sembra sparita e l'urbanistica paradossalmente è diventata l'arte di tutti; tutti fanno urbanistica! L'urbanista è un mestiere complesso e difficile.
L'urbanista nasce povero / Errigo, MAURIZIO FRANCESCO. - (2012), pp. 65-70.
L'urbanista nasce povero
Maurizio Francesco Errigo
2012
Abstract
E l'urbanista? nessuno si accorge di lui. Si pensa che il lavoro dell'urbanista sia il lavoro dell'architetto e non serva una professionalità specificamente inquadrata nella disciplina; l'urbanistica non è stata spesso considerata come scienza autonoma ma come parte della disciplina dell'architetto o dell'ingegnere. Ma dal 2000 il ruolo dell'urbanista sembra rivalutarsi. La povertà dell'urbanistica sembra sparita e l'urbanistica paradossalmente è diventata l'arte di tutti; tutti fanno urbanistica! L'urbanista è un mestiere complesso e difficile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Errigo_L'urbanista nasce povero_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.