Nel lungo governo della chiesa Roma visse due soli momenti di libertà e autogoverno: nel 1798 con la fine formale del potere temporale ecclesiastico, votato dal popolo romano raccolto al Foro e nel 1849 con la gloriosa esperienza della Repubblica romana.
Roma libera. Due esperienze repubblicane nella Roma pontificia / Guerra, Alessandro. - (2021), pp. 9-25.
Roma libera. Due esperienze repubblicane nella Roma pontificia
alessandro guerra
2021
Abstract
Nel lungo governo della chiesa Roma visse due soli momenti di libertà e autogoverno: nel 1798 con la fine formale del potere temporale ecclesiastico, votato dal popolo romano raccolto al Foro e nel 1849 con la gloriosa esperienza della Repubblica romana.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Guerra_Roma-libera_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
518.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
518.83 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.