La torre di S. Caterina in Nardò (LECCE), di proprietà privata, tra gli anni 2014-2016 è stata oggetto di un interessante intervento di consolidamento e restauro finalizzato ad una parziale musealizzazione del piano terra, anche in funzione di alcune indagini archeologiche preventive che hanno riportato interessanti reperti, inseriti nei vani adibiti ad area museale, e con un allestimento in cui si sono evidenziati aspetti inediti e innovativi della vita di questo importante edificio monumentale della Puglia meridionale. L'intervento ha interessato tutte le cortine murarie, e l'area a piano terra, in cui è stata anche riportata alla luce una antica cava di "pietra leccese" risalente probabilmente ad epoca medievale.
RESTAURO CONSERVATIVO E MUSEALIZZAZIONE DELLA "TORRE DI S. CATERINA" di NARDO' / DE PASCALIS, Donato Giancarlo; Filoni, Pasquale. - (2020).
RESTAURO CONSERVATIVO E MUSEALIZZAZIONE DELLA "TORRE DI S. CATERINA" di NARDO'.
DONATO DE PASCALIS;
2020
Abstract
La torre di S. Caterina in Nardò (LECCE), di proprietà privata, tra gli anni 2014-2016 è stata oggetto di un interessante intervento di consolidamento e restauro finalizzato ad una parziale musealizzazione del piano terra, anche in funzione di alcune indagini archeologiche preventive che hanno riportato interessanti reperti, inseriti nei vani adibiti ad area museale, e con un allestimento in cui si sono evidenziati aspetti inediti e innovativi della vita di questo importante edificio monumentale della Puglia meridionale. L'intervento ha interessato tutte le cortine murarie, e l'area a piano terra, in cui è stata anche riportata alla luce una antica cava di "pietra leccese" risalente probabilmente ad epoca medievale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Pascalis_Torri-costiere-Salento_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
480.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
480.59 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.