Il saggio esamina la progressiva attenuazione della distinzione tra giurisdizione oggettiva e soggettiva. In particolare vengono esaminati i settori degli appalti pubblici così come conformati dalle direttive processuali e sostanziali europee, l'evoluzione della legittimazione ad agire nel processo amministrativo in Germania, il rinvio pregiudiziale di interpretazione come istituto capace di innescare possibile derive oggettivizzanti nella giurisdizione amministrativa italiana.

Crisi della distinzione tra giurisdizione soggettiva e oggettiva nella prospettiva dell'Unione Europea / Romano, Maria Chiara. - (2021), pp. 1004-1042.

Crisi della distinzione tra giurisdizione soggettiva e oggettiva nella prospettiva dell'Unione Europea.

Maria Chiara Romano
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2021

Abstract

Il saggio esamina la progressiva attenuazione della distinzione tra giurisdizione oggettiva e soggettiva. In particolare vengono esaminati i settori degli appalti pubblici così come conformati dalle direttive processuali e sostanziali europee, l'evoluzione della legittimazione ad agire nel processo amministrativo in Germania, il rinvio pregiudiziale di interpretazione come istituto capace di innescare possibile derive oggettivizzanti nella giurisdizione amministrativa italiana.
2021
L'Amministrazione nell'assetto costituzionale dei poteri pubblici. Scritti per Vincenzo Cerulli Irelli
978-88-921-3698-4
giurisdizione soggettiva; giurisdizione oggettiva; diritto europeo; comparazione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Crisi della distinzione tra giurisdizione soggettiva e oggettiva nella prospettiva dell'Unione Europea / Romano, Maria Chiara. - (2021), pp. 1004-1042.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Romano_Crisi_2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 20.63 MB
Formato Adobe PDF
20.63 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1564561
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact