Il saggio analizza in primo luogo la relazione tra strumenti di articolazione della persona e disabilità. Movendo dalla analisi della disciplina di derivazione convenzionale, si chiarisce il mutato atteggiamento del diritto con riferimento alla tutela delle persone con disabilità, precisando che si deve passare da un sostegno sostitutivo fondato sul miglior interesse della persona incapace, a un sistema di sostegno collaborativo, fondato sull’interesse preferito della persona con disabilità. In secondo luogo, il saggio indaga le recenti tendenze del diritto italiano in tema di articolazione del patrimonio della persona, registrando una certa preferenza del contratto di affidamento fiduciario in luogo del trust. Sotto questo profilo intende chiarire quali sono i contorni dell’affidamento fiduciario e la sua differenza rispetto al trust.
Trust e disabilità. Prospettive di riforma. Il caso del trust della Fondazione Banco di Napoli / Barba, Vincenzo. - (2021), pp. 296-306.
Trust e disabilità. Prospettive di riforma. Il caso del trust della Fondazione Banco di Napoli
barba vincenzo
2021
Abstract
Il saggio analizza in primo luogo la relazione tra strumenti di articolazione della persona e disabilità. Movendo dalla analisi della disciplina di derivazione convenzionale, si chiarisce il mutato atteggiamento del diritto con riferimento alla tutela delle persone con disabilità, precisando che si deve passare da un sostegno sostitutivo fondato sul miglior interesse della persona incapace, a un sistema di sostegno collaborativo, fondato sull’interesse preferito della persona con disabilità. In secondo luogo, il saggio indaga le recenti tendenze del diritto italiano in tema di articolazione del patrimonio della persona, registrando una certa preferenza del contratto di affidamento fiduciario in luogo del trust. Sotto questo profilo intende chiarire quali sono i contorni dell’affidamento fiduciario e la sua differenza rispetto al trust.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barba_Trust_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.