Il breve saggio descrive i diversi ruoli e usi che il recinto ha assunto nel progetto di architettura e del paesaggio. Elemento insediativo che definisce le prime abitazioni e di protezione di giardini e orti fin dall'antichità esso diviene un archetipo dell'architettura e un elemento che è stato continuamente reinterpretato e trasformato da molti architetti di epoche diverse
Recinti. Dall'archetipo alla misura urbana / Raitano, Manuela; Spirito, Gianpaola. - (2021), pp. 17-21. - DIAP PRINT.
Recinti. Dall'archetipo alla misura urbana
Manuela RaitanoWriting – Review & Editing
;Gianpaola SpiritoWriting – Review & Editing
2021
Abstract
Il breve saggio descrive i diversi ruoli e usi che il recinto ha assunto nel progetto di architettura e del paesaggio. Elemento insediativo che definisce le prime abitazioni e di protezione di giardini e orti fin dall'antichità esso diviene un archetipo dell'architettura e un elemento che è stato continuamente reinterpretato e trasformato da molti architetti di epoche diverseFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Raitano-Spirito_Recinti_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
281.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
281.42 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.