Rilevare l'architettura a fini di restauro significa, di fatto, comprenderla nel senso più pieno, tanto da intenderne (il più possibile) le ragioni ed il principio ideativo, i criteri costruttivi, le caratteristiche tutte, in breve, che concorrono nel determinarla in tutti i suoi aspetti. A fronte di questa problematicità dell'oggetto da rilevare si poneva, per redigere il Capitolato, la necessità di individuare i limiti ed i requisiti delle conoscenze da perseguire con il rilievo e le caratteristiche della loro restituzione grafica, della loro inequivoca comunicazione. Il tutto, nell'ottica di una netta separazione tra rilievo e progetto, tra l'operato del rilevatore e quello successivo del progettista, con la necessità, quindi, di definire anche le caratteristiche culturali e professionali di questa figura di cui per la prima volta si è in tale circostanza ratificata la necessità nel campo dell'architettura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Capitolato speciale di appalto per lavori di rilevamento a fini di restauro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
ISBN: | 8878901326 |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |