il numero monografico non segue un mero ordine cronologico perché non è un libro di storia. Viene invece privilegiata la categoria “spazio” attraverso una divisione in parti che adotta come criterio il punto di vista: in questo primo volume è quello dal cuore del potere mondiale, quindi secondo una prospettiva egemonica. La logica è che ogni pensatore prospetta una risposta (geo)politica a problemi contingenti il cui principale condizionamento è dato dalla sua collocazione.
Geopolitica, pensiero e azione (Vol. I) / Marconi, Matteo; Boria, Edoardo. - In: GNOSIS. - ISSN 1824-5900. - (2021), pp. 20-209.
Geopolitica, pensiero e azione (Vol. I)
Matteo Marconi
;Edoardo Boria
2021
Abstract
il numero monografico non segue un mero ordine cronologico perché non è un libro di storia. Viene invece privilegiata la categoria “spazio” attraverso una divisione in parti che adotta come criterio il punto di vista: in questo primo volume è quello dal cuore del potere mondiale, quindi secondo una prospettiva egemonica. La logica è che ogni pensatore prospetta una risposta (geo)politica a problemi contingenti il cui principale condizionamento è dato dalla sua collocazione.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.