Il neocostituzionalismo è una dottrina comoda, tranquillizzante e ottimistica. Ma non spiega come va il mondo e non ci offre ricette per migliorarlo. Nel presente contributo si propone una riflessione sui molti punti critici di tale dottrina, a partire da una breve ricostruzione del suo passato, del suo presente e del suo possibile futuro - dal protocostituzionalismo di Erodoto, alla svolta del costituzionalismo moderno segnata dal pensiero di Thomas Hobbes, alle variegate dottrine contemporanee raccolte sotto l’etichetta di neocostituzionalismo. Mettendo in luce gli aspetti che accomunano e caratterizzano queste ultime dottrine, si avanza l’ipotesi che esse costituiscano in verità il recupero di istanze premoderne e giusnaturalistiche, con tratti tipici di un pensiero aristocratico e antitetico al moto ispiratore della costruzione della moderna statualità.
Le illusioni del neocostituzionalismo / Luciani, Massimo. - (2018), pp. 23-35.
Le illusioni del neocostituzionalismo
Massimo Luciani
2018
Abstract
Il neocostituzionalismo è una dottrina comoda, tranquillizzante e ottimistica. Ma non spiega come va il mondo e non ci offre ricette per migliorarlo. Nel presente contributo si propone una riflessione sui molti punti critici di tale dottrina, a partire da una breve ricostruzione del suo passato, del suo presente e del suo possibile futuro - dal protocostituzionalismo di Erodoto, alla svolta del costituzionalismo moderno segnata dal pensiero di Thomas Hobbes, alle variegate dottrine contemporanee raccolte sotto l’etichetta di neocostituzionalismo. Mettendo in luce gli aspetti che accomunano e caratterizzano queste ultime dottrine, si avanza l’ipotesi che esse costituiscano in verità il recupero di istanze premoderne e giusnaturalistiche, con tratti tipici di un pensiero aristocratico e antitetico al moto ispiratore della costruzione della moderna statualità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luciani_Illusioni-neocostituzionalismo_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
575.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.44 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.