La postfazione da conto del lavoro svolto da trentasei studenti dell'insegnamento di Storia sociale e culturale del Corso magistrale in Scienze sociali applicate della Sapienza Università di Roma nell'anno accademico 2018-2019, su fonti inedite dell'Archivio storico dell'Anrp e su altre fonti raccolte dagli studenti in ambito familiare e locale. Esempio di valorizzazione e moltiplicazione della memoria, che, se opportunamente trattata, si fa storia.
Non basta guardare, bisogna riuscire a vedere / Zani, Luciano. - (2021), pp. 167-171.
Non basta guardare, bisogna riuscire a vedere
Zani Luciano
2021
Abstract
La postfazione da conto del lavoro svolto da trentasei studenti dell'insegnamento di Storia sociale e culturale del Corso magistrale in Scienze sociali applicate della Sapienza Università di Roma nell'anno accademico 2018-2019, su fonti inedite dell'Archivio storico dell'Anrp e su altre fonti raccolte dagli studenti in ambito familiare e locale. Esempio di valorizzazione e moltiplicazione della memoria, che, se opportunamente trattata, si fa storia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imparare il valore della memoria_postfazione_Zani.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
622.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
622.91 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.