In linea con quanto auspicato nella S3 dalla Regione Lazio e nel rispetto delle necessità trasmesse dall’Ordine minore dei Francescani e dalla Fondazione Amici del Cammino di Francesco (vedasi lett. Endorsement) si è costituito un gruppo di lavoro composto dal Centro di Ricerca DigiLab dell’Università di Roma “La Sapienza” e da due imprese altamente qualificate che operano nel settore ICT, Teleskill Italia e Lucas, con la precisa finalità di realizzare un progetto ad alto impatto tecnologico, con ricadute sul territorio atte alla valorizzazione turistica e culturale e del tessuto microeconomico dell'area geografica pertinente il Cammino di Francesco.
San Francesco 4.0 / Malatesta, SAVERIO GIULIO. - (2020).
San Francesco 4.0
Saverio Giulio Malatesta
2020
Abstract
In linea con quanto auspicato nella S3 dalla Regione Lazio e nel rispetto delle necessità trasmesse dall’Ordine minore dei Francescani e dalla Fondazione Amici del Cammino di Francesco (vedasi lett. Endorsement) si è costituito un gruppo di lavoro composto dal Centro di Ricerca DigiLab dell’Università di Roma “La Sapienza” e da due imprese altamente qualificate che operano nel settore ICT, Teleskill Italia e Lucas, con la precisa finalità di realizzare un progetto ad alto impatto tecnologico, con ricadute sul territorio atte alla valorizzazione turistica e culturale e del tessuto microeconomico dell'area geografica pertinente il Cammino di Francesco.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.