Le analisi antropologiche sono state effettuate dalla scrivente sui resti ossei provenienti dalle tombe 1, 6, 7, 8, 11 e 12, mentre i risultati della tomba 10 sono stati tratti dallo studio del prof. A. Coppa e della dott.ssa M. Lucci, realizzato in occasione dell’esposizione temporanea della tomba nel 2006. La tomba 9 non è stata interessata dall’analisi in quanto non conserva resti ossei. I dati ottenuti hanno fornito informazioni utili per la determinazione del numero minimo degli individui presenti, per la descrizione del profilo biologico del campione in esame e per la ricostruzione di alcuni aspetti del rituale funerario impiegato, come ad esempio la temperatura di combustione raggiunta sulla pira durante la cremazione, il grado di preservazione dei distretti scheletrici e le modalità di raccolta dei frammenti ossei.
Lo studio antropologico dei resti cremati / Fiorin, Elena. - (2015), pp. 235-237.
Lo studio antropologico dei resti cremati
Elena Fiorin
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2015
Abstract
Le analisi antropologiche sono state effettuate dalla scrivente sui resti ossei provenienti dalle tombe 1, 6, 7, 8, 11 e 12, mentre i risultati della tomba 10 sono stati tratti dallo studio del prof. A. Coppa e della dott.ssa M. Lucci, realizzato in occasione dell’esposizione temporanea della tomba nel 2006. La tomba 9 non è stata interessata dall’analisi in quanto non conserva resti ossei. I dati ottenuti hanno fornito informazioni utili per la determinazione del numero minimo degli individui presenti, per la descrizione del profilo biologico del campione in esame e per la ricostruzione di alcuni aspetti del rituale funerario impiegato, come ad esempio la temperatura di combustione raggiunta sulla pira durante la cremazione, il grado di preservazione dei distretti scheletrici e le modalità di raccolta dei frammenti ossei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiorin_Lo studio antropologico_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
296.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
296.87 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
copertina_Le Signore dell'Alpago_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.78 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
frontespizio_Le Signore dell'Alpago_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
69.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
69.53 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
indice_Le Signore dell'Alpago_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
55.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
55.41 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.