Analisi qualitativa su di un santo della tradizione cristiana partendo da una festa popolare in un piccolo Comune del Molise. Festa secondaria nell'anno calendariale di S.Martino in Pensilis, ma ricchissima di significati simbolici che ne mostrano le arcaiche origini, quando tale rito veniva eseguito per ingraziarsi divinità altre.
La pietra, la quercia e i cavalieri. S.Biagio tra folklore e mito / Cavallaro, Renato. - (2000).
La pietra, la quercia e i cavalieri. S.Biagio tra folklore e mito
CAVALLARO, Renato
2000
Abstract
Analisi qualitativa su di un santo della tradizione cristiana partendo da una festa popolare in un piccolo Comune del Molise. Festa secondaria nell'anno calendariale di S.Martino in Pensilis, ma ricchissima di significati simbolici che ne mostrano le arcaiche origini, quando tale rito veniva eseguito per ingraziarsi divinità altre.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.