Il lavoro esamina la struttura e la portata giuridica dell’art. IX del Trattato del 1967 che regola le attività degli Stati nell’uso e nell’esplorazione dello spazio extra-atmosferico. L’autore trova nell’art. IX il fondamento delle attività per la tutela ambientale dello spazio, e approfondisce il contenuto degli obblighi procedurali, in particolare quello di consultazione, e sostanziali degli Stati in questa materia, a partire dall’ obbligo di prevenzione. Viene anche prospettato il quadro delle conseguenze della violazione di tali obblighi, alcuni dei quali riguardano la comunità internazionale nel suo complesso, essendo lo spazio soggetto al regime giuridico della res communis omnium.
Article IX / Marchisio, Sergio. - (2009), pp. 169-182.
Article IX
MARCHISIO, Sergio
2009
Abstract
Il lavoro esamina la struttura e la portata giuridica dell’art. IX del Trattato del 1967 che regola le attività degli Stati nell’uso e nell’esplorazione dello spazio extra-atmosferico. L’autore trova nell’art. IX il fondamento delle attività per la tutela ambientale dello spazio, e approfondisce il contenuto degli obblighi procedurali, in particolare quello di consultazione, e sostanziali degli Stati in questa materia, a partire dall’ obbligo di prevenzione. Viene anche prospettato il quadro delle conseguenze della violazione di tali obblighi, alcuni dei quali riguardano la comunità internazionale nel suo complesso, essendo lo spazio soggetto al regime giuridico della res communis omnium.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.