Quello tra Roma e l’immigrazione è un legame particolarmente stretto sin dalle origini mitiche della città. Il contributo prende in esame le principali componenti, le diverse forme e i molteplici apporti dei flussi migratori che hanno interessato Roma in età contemporanea, evidenziandone la rilevanza riguardo ai processi di sviluppo urbano e all'evoluzione sociale e culturale della città.
Roma, città di immigrazione: dal 1870 a oggi / Bonomo, Bruno. - (2021), pp. 95-105.
Roma, città di immigrazione: dal 1870 a oggi
Bruno Bonomo
2021
Abstract
Quello tra Roma e l’immigrazione è un legame particolarmente stretto sin dalle origini mitiche della città. Il contributo prende in esame le principali componenti, le diverse forme e i molteplici apporti dei flussi migratori che hanno interessato Roma in età contemporanea, evidenziandone la rilevanza riguardo ai processi di sviluppo urbano e all'evoluzione sociale e culturale della città.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonomo_Roma-Ermenautica_2021.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
193.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
193.38 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.